Vivi ogni giorno come se fosse l’ultimo
Pubblicato il Novembre 30, 2023
Vivi ogni giorno come se fosse l’ultimo

«Vivi ogni giorno come se fosse l’ultimo». L’universo della crescita personale si serve di quest’espressione come stimolo: dare il massimo, portare a termine gli obiettivi e dare un boost alla motivazione significa (anche) compiere azioni nel momento presente, nel qui e ora. Certo, la procrastinazione è una nemica subdola e spinosa. In ogni caso, mi piace pensare che dietro l’espressione «vivi ogni giorno come se fosse l’ultimo» si nasconde anche un significato più profondo, emotivo e totalizzante.

Ho quindi deciso di sedermi alla scrivania per scrivere un articolo di riflessione, nella speranza ti sia d’aiuto per superare i momenti grigi della tua esistenza.

Curioso di saperne di più?

Cominciamo!

Vivi ogni giorno come se fosse l’ultimo per dare un senso alla tua vita

Conosci la famosa frase latina attribuita a Seneca?

“Itaque sic ordinandus est dies tamquam cogat agmen et consummet atque expleat vitam” – traducibile in «Dunque ogni giorno è da disporre così, come se chiudesse la schiera, terminasse e rendesse compiuta la vita». Credo che il pensiero di Seneca, per quanto semplice, sia una preziosissima verità con la V maiuscola: l’invito dello scrittore latino è di considerare ogni giorno come un’esperienza a sé stante.

Nasciamo al mattino e moriamo alla sera, quando il sole tramonta all’orizzonte.

In quest’ottica, la frase «vivi ogni giorno come se fosse l’ultimo» consente di scomporre l’esistenza umana in dieci, cento o mille micro-vite in cui siamo liberi di migliorare, di sperimentare, di fallire e di apprendere dai nostri errori per raggiungere la vittoria in futuro.

Un giorno «compiuto» – ripetuto quotidianamente con impegno e spirito di sacrificio – rende «compiuta» la vita intera.

A pensarci bene, il suggerimento di Seneca non è poi così dissimile dal metodo più funzionale per portare a compimento gli obiettivi prefissati. Ogni grande progetto di vita dev’essere infatti scomposto in micro-tasks sfidanti, brevi e soddisfacenti. E così, immaginando io voglia prendere una laurea in Medicina o in Filosofia, non dovrò considerare il percorso di studi come un «blocco fisso» dalla durata quinquennale o triennale, ma suddividerò la mia formazione in tanti esami diversi – i quali mi consentiranno, un passo alla volta, di accedere al titolo tanto agognato.

Semplice, no?

Vivi ogni giorno come se fosse l’ultimo per scoprire chi vuoi diventare (e perché)

Vivi ogni giorno come se fosse l’ultimo

Riesco quasi a immaginare i pensieri che ti frullano per la testa: «In che modo posso applicare il motto “vivi ogni giorno come se fosse l’ultimo”? È difficile, controintuitivo e anche un po’ angosciante. La mia routine è sempre uguale… ufficio/università, poco tempo libero con gli amici e qualche filmetto su Netflix. Non ho mica una vita avventurosa, io!»

Beh, allora ti sfido: nei prossimi sette giorni, dopo esserti lavato il viso al mattino, guardati allo specchio e chiediti a voce alta: «Se oggi fosse l’ultimo giorno della mia vita, cosa farei realmente per essere felice?». Quest’ultima è una buona abitudine che, con un po’ di pratica, si trasformerà in un mindset positivo di gran successo.

È probabile tu voglia rispondere «Farei una passeggiata in campagna» o ancora «Trascorrerei del tempo con la mia famiglia», oppure «Mangerei il mio piatto preferito accompagnato da un buon bicchiere di vino».

E allora impegnati con costanza a ritagliarti degli spazi di relax, benessere e divertimento all’interno di una routine troppo frenetica e stressante. Il modo migliore per trasformare in realtà il motto «vivi ogni giorno come se fosse l’ultimo» consiste proprio in questo: ricordare a te stesso che meriti di essere felice e che la tua vita… ha (purtroppo o per fortuna) la data di scadenza.

Non c’è tempo per imbarazzo, paura di fallire e timore di non essere all’altezza.

Mettiti in gioco, e fallo a testa alta e con il sorriso sulle labbra.

Il tuo impegno e il tuo coraggio verranno ripagati.

Riflessioni finali e consigli di lettura

Vivi ogni giorno come se fosse l’ultimo

Mio caro lettore, ricordare a noi stessi di essere mortali significa innanzitutto liberarci dalla convinzione (errata) di non avere il diritto di fallire, riprovare e trovare una strada più adatta alle nostre attitudini. Smettiamola di lamentarci e di accampare scuse su scuse nel tentativo di fuggire dalle nostre fragilità. Tutte le volte in cui senti di vivere con il freno a mano tirato, ripeti il mantra «vivi ogni giorno come se fosse l’ultimo» e focalizzati su quello che conta realmente – ovvero, sulle tue priorità. Sono proprio queste ultime che ti consentiranno di scoprire chi sei nel profondo.

Per approfondire l’argomento in questione, ti suggerisco anche di leggere Diventa autore della tua vita – 30 giorni per scoprire le tue aspirazioni e cominciare a raggiungerle di Francesco Marconi: un manuale interattivo e coinvolgente che ti aiuterà a sviluppare mille idee da portare a termine nel breve e nel lungo periodo.

Infine, iscriviti alla newsletter di So di Non Sapere per ricevere direttamente nella tua casella di posta elettronica il meglio della crescita individuale e del self-help contemporaneo.

Alla prossima,

Ale firma

Ale

Curioso, scrittore, viaggiatore ed avido lettore di cose interessanti. Negli ultimi dieci anni ha sperimentato come imparare e pensare meglio. Non promette di avere tutte le risposte, solo un punto di partenza.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *