Libri sulla felicità per viaggiare con la fantasia alla ricerca di te stesso
Pubblicato il Maggio 29, 2023
Libri sulla felicità

Di libri sulla felicità ne esistono migliaia; un po’ perché i sentimenti di incontenibile gioia provati nel corso della routine quotidiana sono uno degli argomenti più significativi tra gli esseri umani – come anche l’amore, il successo e l’educazione finanziaria, – un po’ perché filosofi, scrittori, saggisti e romanzieri hanno da sempre espresso il loro personalissimo punto di vista sul tema in questione. Qui di seguito, ho selezionato una lista dei 10 migliori libri sulla felicità che ti suggerisco di aggiungere alla libreria in pochi e semplici click (sono tutti disponibili su Amazon!).

Non dimenticare di iscriverti alla newsletter e di lasciare un commento qui sotto per farmi sapere qual è il testo che hai già letto o quello che maggiormente stuzzica la tua curiosità.

Cominciamo!

“Il libro è una delle possibilità di felicità che abbiamo noi uomini.”

Jorge Luis Borges

La mia top 3 di libri sulla felicità

Libri sulla felicità

01 – L’arte di essere felici di Arthur Schopenhauer. Un grande classico comprensivo di oltre 50 massime sul tema della felicità, molte delle quali relative all’importanza di essere motivati e di trovare la propria strada nella vita. Un libretto poco ingombrante da portare sempre con noi, soprattutto in viaggio. Le riflessioni del filosofo di Danzica rappresentano un’iniezione di autostima e di buonumore che invita a riflettere con spirito critico sul valore e sul ruolo che la felicità riveste nella quotidianità. Un must tra tutti i libri sulla felicità!

02 – Discorso sulla felicità di Emilie Du Châtelet. Considerata tra le menti femminili più promettenti della Francia del XVIII secolo, la Du Châtelet pubblica il piccolo manualetto in questione dopo aver collaborato in maniera prolifica con Voltaire. Con una penna scarna, asciutta ma al contempo ricca di eleganza, l’autrice rende il lettore partecipe di riflessioni estremamente attuali. I consigli pratici contenuti in Discorso sulla felicità intendono liberare l’uomo dalle trappole mentali che lo auto-sabotano nel corso della sua intera esistenza. La soluzione? L’amore, la cultura e la moderazione delle passioni di matrice epicurea.

03 – Istruzioni per rendersi infelici di Paul Watzlawick. Il titolo attribuito dallo psicologo austriaco al suo best-seller è senza dubbio provocatorio. Perché mai dovremmo volontariamente intraprendere la strada che conduce all’insoddisfazione, alla rabbia repressa e alla paura per il futuro? Tuttavia, le argomentazioni dell’autore intendono dimostrare che la ricerca della felicità è pura illusione. Non è forse meglio costruire la propria vita un mattone alla volta, allenando la resilienza e imparando a gestire le difficoltà?

Libri sulla felicità

Altri libri sulla felicità da aggiungere allo scaffale della tua libreria

Libri sulla felicità

04 – La felicità e altre piccole cose di assoluta importanza di Haim Shapira. Hai mai sentito l’urgente bisogno di dare priorità agli hobby, alle passioni e ai talenti che ti riempiono di soddisfazione? Dal momento che la felicità è diversa da persona a persona, Shapira traccia un percorso personalizzato ricco di suggerimenti ed esercizi pratici. Il libro è momentaneamente disponibile soltanto in versione ebook… ma ti assicuro che ne vale la pena!

05 – Metodo Mindfulness di Danny Penman e Mark Williams. Scrivono gli autori: “Se hai preso in mano questo libro, è probabile che ti sia chiesto più volte perché mai la pace e la felicità a cui aspiri tanto ti siano scivolate via dalle dita così spesso”. Non dimenticare di approfondire il tema della meditazione e dello yoga con i miei brevi articoli di contributo pubblicati su So di Non Sapere.

06 – HYGGE, la via danese alla felicità di Meik Wiking. Tra i libri sulla felicità, quest’ultimo è senza dubbio il più interessante dal punto di vista culturale e umano. Hygge è il mindset Made in Denmark che propone di vivere pienamente le piccole azioni/situazioni della quotidianità che procurano benessere. Scopri come fare!

07 – Il manuale della felicità di Raffaele Morelli. Per citare le parole dell’autore: “Le sofferenze nascono soprattutto dalla nostra resistenza a diventare fluidi come l’acqua. Bisogna ‘lasciar correre’, rinunciando a qualsiasi sforzo di ‘cambiare le cose’, di salvare gli amori finiti, di andare d’accordo a tutti i costi con gli altri, di fare progetti, di darsi obiettivi, di correre dietro a qualcosa o a qualcuno”. Uno tra i libri sulla felicità che ha realmente cambiato la mia vita in meglio!

I libri sulla felicità tra narrativa, filosofia e miglioramento personale

Libri sulla felicità

08 – Momenti di trascurabile felicità di Francesco Piccolo è un classico contemporaneo della letteratura italiana che vale la pena di aggiungere alla propria libreria. La narrazione dell’autore restituisce dignità agli eventi intensi, sconvolgenti, effimeri e adrenalinici dell’esistenza. Disponibile anche in formato di audiolibro su Audible.

09 – Felicità di Will Ferguson è un romanzo must-read attraversato da una vena di ironia e da un pizzico di cinismo irriverente.  Il libro si prende gioco dei tanti fuffa-guru a noi contemporanei, narrando la storia di un giovane editor che – imbattutosi in un manoscritto pieno zeppo di banalità sconcertanti – assiste al trionfo delle frasi fatte e dei qualunquismi. Una lettura esilarante e ricreativa!

10 – Eppure cadiamo felici di Enrico Galiano è tra i libri sulla felicità che hanno conquistato la mia mente e il mio cuore fin dalle primissime pagine. Cito l’autore: «Sai perché mi scrivo sul braccio tutti i giorni quelle parole, “la felicità è una cosa che cade”? Per ricordarmi sempre che la maggior parte della bellezza del mondo se ne sta lì, nascosta lì: nelle cose che cadono, nelle cose che nessuno nota, nelle cose che tutti buttano via».

Mio caro lettore, conosci altri libri sulla felicità da condividere con la community di So di Non Sapere? Fammelo sapere con un commento qui sotto, e non dimenticare di iscriverti alla newsletter del blog per restare aggiornato su altri contenuti esclusivi.

Ci sono novità in arrivo!

Ale firma

Ale

Curioso, scrittore, viaggiatore ed avido lettore di cose interessanti. Negli ultimi dieci anni ha sperimentato come imparare e pensare meglio. Non promette di avere tutte le risposte, solo un punto di partenza.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *