Bacopa Monnieri – Il segreto green per la manutenzione della memoria
Pubblicato il Giugno 3, 2023
Bacopa Monnieri

Hai mai sentito parlare della Bacopa Monnieri?

La utilizziamo tutto il giorno, tutti i giorni. Per motivi validi («Quando è previsto quell’importante meeting di lavoro?») o per questioni di ordinaria amministrazione («Dove avrò messo le chiavi?»). Mi riferisco alla memoria, ovviamente.

La capacità mentale che ci rende vigili e reattivi. La stessa che, col passare degli anni, s’indebolisce a tal punto da metterci i bastoni tra le ruote nella vita di tutti i giorni. Per non «perdere colpi» anno dopo anno, in quest’articolo voglio rivelarti un segreto con la S maiuscola.

L’erba medicinale originaria delle aree più umide dell’Australia e dell’India meridionale assicura un brain training efficace e 100% naturale. Incuriosito dalle sue mirabili proprietà mi sono immerso nella lettura di riviste, pubblicazioni scientifiche e consigli reperiti in rete.

Il risultato?

Una guida dalla A alla Z sulla Bacopa Monnieri al fine di potenziare la memoria, disintossicando la tua mente dalle tossine accumulate in un mondo sempre più rapido e iper-connesso.

Cominciamo!

Quando la natura viene in aiuto con la Bacopa Monnieri

Bacopa Monnieri

La Bacopa Monnieri, conosciuta anche col nome di Aindri o di Brahmi, è utilizzata da più di tremila anni nella medicina ayurvedica (l’insieme delle pratiche curative indiane) per potenziare le facoltà mnestiche, trattare la sintomatologia epilettica e ridurre ansia e stress.

Al giorno d’oggi, la pianta officinale viene impiegata in Occidente sotto forma di nootropico – cioè un potenziatore delle performance mentaliin modo naturale. Il meccanismo d’azione della Bacopa Monnieri si basa essenzialmente sulla sua capacità di incrementare il numero di connessioni instaurate dalle singole cellule del cervello, stimolando così la formazione dei dendriti (le terminazioni nervose).

E dal momento che i prodotti in commercio che sostengono di «accendere la memoria e le facoltà mentali» aumentano a vista d’occhio, giorno dopo giorno, ho stilato una lista di pro e di contro della Bacopa Monnieri per guidarti alla volta di un acquisto e di un consumo consapevoli.

Da un punto di vista biochimico, infatti, la pianta in questione vanta la presenza di alcune molecole, i bacosidi, che migliorano la comunicazione tra le singole reti neuronali. Ma non è tutto: oltre al potenziamento mentale, la Bacopa Monnieri funge anche da neuro-protettore, preservando il consumatore da eventuali cali di memoria ingenerati da periodi di stress, timori e bassa autostima.

Usi antichi e moderni della Bacopa Monnieri

Bacopa Monnieri

In oltre tre millenni di storia, la pianta d’Oriente ha giocato un ruolo chiave nel trattamento di episodi di ansia e depressione in uomini e donne di tutte le età. Le sorprendenti proprietà officinali favorirono anche la cura di lievi disfunzioni cognitive e di difficoltà di apprendimento nei soggetti più giovani.

È lecito ritenere che gli antichi predicatori indiani si servissero di ingenti quantità di Bacopa Monnieri per imparare a memoria gli inni e le sacre scritture. Un’ottima idea per gli studenti in procinto di affrontare una sessione universitaria, non trovi anche tu?

Al giorno d’oggi, gli studi condotti sulla Bacopa Monnieri dimostrano quanto le intuizioni degli antichi siano fondate: il segreto di «lunga memoria» protegge il cervello, permette di trattare i sintomi dell’ADHD senza l’ausilio di terapie farmacologiche aggressive e agisce positivamente sui soggetti che soffrono di attacchi di panico e défaillance indotte dai ritmi della vita moderna.  

Le controindicazioni della Bacopa Monnieri

Bacopa Monnieri

Poche, pochissime. Nel caso in cui la dose giornaliera di Bacopa Monnieri venga consumata a stomaco vuoto, in rarissimi casi, potresti fare i conti con crampi addominali, gonfiore, nausea e diarrea. In aggiunta, gli studiosi sono concordi nel disincentivare il consumo di Bacopa Monnieri in gravidanza e in fase di allattamento, come misura cautelativa.

Modi d’uso e dosaggi della Bacopa Monnieri

Bacopa Monnieri

Se vuoi allenare la tua memoria a tempo di record per raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissato, consuma dai 300 ai 600 grammi al dì di Bacopa Monnieri. Acquista integratori con estratti titolati in bacosidi al 55% per massimizzare gli effetti positivi della pianta officinale sul tuo sistema nervoso e sul tono dell’umore.

In alternativa, integra al tuo piano alimentare una media di 750-1500 mg di Bacopa Monnieri sotto forma di foglie appositamente ridotte in polvere. Nonostante l’uso in questione sia assai comune nei territorio d’Oriente, io ti consiglio di optare per un prodotto confezionato e standardizzato (almeno all’inizio della tua esperienza green).

Il meccanismo d’azione della Bacopa Monnieri

Bacopa Monnieri

Le molecole della pianta in questione, i bacosidi:

  • Proteggono le cellule cerebrali dallo stress ossidativo e dagli sbalzi d’umore.
  • Influiscono sul sistema serotoninergico per indurre un netto status di benessere corpo-mente,
  • Stimolano la proliferazione delle terminazioni nervose del cervello.
  • Migliorano la reattività dell’ippocampo, l’area del nostro cervello deputata all’elaborazione delle informazioni e dei ricordi. 

Altri effetti positivi:

  • Miglioramento della memoria e della funzione cerebrale
  • Riduzione 100% green di depressione, ansia e stress
  • Contenimento dei sintomi dell’ADHD (disturbo da deficit di attenzione e iperattività)
  • Prevenzione contro eventuali convulsioni e crisi epilettiche
  • Benefici concreti in tutti quei pazienti che soffrono di sindrome del colon irritabile
  • La Bacopa Monnieri ha un effetto distensivo sul sistema cardiorespiratorio dal momento che riduce i trigliceridi e il colesterolo, abbassando la pressione sanguigna.

Dove e come acquistarla

Le alternative attualmente in commercio sono molteplici, e tutte caratterizzate da un controllo rigido e accurato delle materie prime impiegate nelle formulazioni destinate al grande pubblico.  Io ti consiglio di acquistare le tue pillole di Bacopa Monnieri su Amazon, l’e-commerce numero 1 al mondo. Potrai infatti contare su una vasta gamma di feedback lasciati dagli utenti prima di te per farti un’idea oggettiva dei tanti prodotti. Io ho acquistato sia i Biotiva in polvere da 250 grammi sia la versione in pasticche Hepatica ingeribili a stomaco pieno.

Come detto, le opzioni sono molteplici e tutte rigorosamente sottoposte a controllo qualità. Di conseguenza, hai l’imbarazzo della scelta. Se sei in una fase della tua vita in cui le difficoltà interpersonali e lavorative ti impediscono di concentrarti sulla tua lista di priorità, è forse il caso di “chiedere aiuto” alla Natura e alla millenaria saggezza proveniente dall’Oriente.

E ricorda, lascia un commento qui sotto per raccontarmi la tua esperienza con la Bacopa Monnieri e iscriviti alla newsletter di So di Non Sapere per altri consigli sul biohacking e sulla crescita personale.

Ti aspetto!

Ale firma

 

Ale

Curioso, scrittore, viaggiatore ed avido lettore di cose interessanti. Negli ultimi dieci anni ha sperimentato come imparare e pensare meglio. Non promette di avere tutte le risposte, solo un punto di partenza.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *