Narcisista in amore – I segnali che ti svelano il suo identikit
Pubblicato il Maggio 30, 2023
Narcisista in amore

Chi è il narcisista in amore?

Il termine in questione viene preso in prestito dalla mitologia ellenica: quella di Narciso è la storia di un giovane dall’aspetto incantevole che s’innamora perdutamente del proprio riflesso a tal punto da perder la vita per ammirarsi nelle acque limpide di un ruscello.

Al giorno d’oggi, il narcisista in amore è colui che prova una sopravvalutazione patologica di sé, possiede livelli di autostima irrealistici e, soprattutto, si serve della manipolazione mentale per influenzare le emozioni del partner. In quest’articolo, voglio riassumere i punti salienti del saggio di Les Carter Difendersi dai narcisisti – Come non farsi rovinare la vita da chi pensa solo a sé stesso.

Cominciamo!

Quali sono i segnali di un narcisista in amore?

Narcisista in amore

In accordo alle teorie dei due psichiatri James F. Masterson e Sandy Hotchkiss, il narcisista in amore (e nella vita quotidiana) si serve di:

  • Arroganza per far valere le proprie ragioni anche quando è in torto o in contraddizione. Denigrare le opinioni del partner è una strategia di comunicazione passivo-aggressiva mediante cui sentirsi superiore.
  • Pensiero magico (infantile) per mettersi al centro di un mondo immaginario in cui il partner viene influenzato, ammaliato e persuaso dalle sue opinioni. Il narcisista in amore si sente un burattinaio furbo e influente.
  • Invidia per minimizzare i risultati conseguiti dall’interlocutore, così da non sentirsi insicuro o ferito nell’orgoglio a causa dei progressi altrui.

In aggiunta, il narcisista patologico in amore non è in grado né di provare empatia né di tenere in considerazione le emozioni primarie dei propri partner. Le sue manie di grandiosità finiscono per sfinire la controparte, la quale comincia a dubitare di sé e delle proprie capacità.

In tal senso, il narcisista in amore è un esemplare di vampiro energetico estremamente dannoso per la propria felicità e per il proprio equilibrio corpo-mente.

Le 3 fasi relazionali di un narcisista in amore

Narcisista in amore

Se non sei ancora sicuro di avere a che fare con un narcisista in amore, leggi con attenzione le 3 fasi relazionali che seguono. Agire tempestivamente ti permetterà di superare la delusione a tempo di record, evitando che il partner ti ferisca.

  • Love bombing – letteralmente “bombardamento d’amore”. Il narcisista in amore indossa una maschera e si presenta al potenziale partner come il compagno ideale. Lui/lei risponde ai bisogni emotivi dell’interlocutore in maniera premurosa e consapevole. La “vittima” cade ai suoi piedi in virtù di un corteggiamento tanto impeccabile, quanto fittizio.
  • Svalutazione – fase di gaslighting. Il narcisista si trasforma in un partner indisponibile, freddo e distaccato emotivamente. La premura iniziale lascia il posto alla rabbia repressa e alle manipolazioni psichiche sempre più evidenti. L’altra metà inizierà a fare i conti con svalutazioni e umiliazioni frequenti.
  • Scarto – fase di discard. Il narcisista si stanca della controparte, si annoia e l’abbandona. La rottura assume i connotati di un amore finito in modo netto e doloroso. Tuttavia, il narcisista si staccherà definitivamente dalla sua “dolce metà” non prima di aver annichilito la controparte per ripristinare la propria autostima e il proprio “prestigio” nella coppia.

Per Concludere..

Ti riconosci nelle dinamiche summenzionate? Se la risposta è affermativa, il mio consiglio è di correre ai ripari e di tenere testa al narcisista in amore imparando a dire di “no” ai suoi asfissianti giochini manipolatori.

Infine, prima di andare, iscriviti alla newsletter di So di Non Sapere per ricevere, prima di tutti gli altri, i migliori articoli sul miglioramento personale direttamente nella tua casella di posta elettronica.

Alla prossima,

Ale firma

Ale

Curioso, scrittore, viaggiatore ed avido lettore di cose interessanti. Negli ultimi dieci anni ha sperimentato come imparare e pensare meglio. Non promette di avere tutte le risposte, solo un punto di partenza.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *