
Ti sei mai domandato: «Come non essere gelosi nei confronti del partner?». Perché se è vero che un pizzico di gelosia nelle relazioni di coppia è del tutto normale, quella ossessiva è un veleno che intossica la felicità e il benessere di ambo le parti.
Incontrollabile, morbosa e dannosa, la gelosia è il fulcro di un rapporto in cui mancano fiducia e rispetto. Senza dimenticare l’esistenza della Sindrome di Otello, una vera e propria patologia psichica che colpisce i gelosi con la G maiuscola, i quali pretendono di avere assoluto controllo sulla vita, sui comportamenti e sulle emozioni del partner.

In quest’articolo, mi sono ispirato alla brillante pubblicazione di Marcianne Blévis, Gelosia: un manuale mediante cui distinguere tra un sentimento normale – correlato all’amore – e uno morboso e intossicante: ecco come non essere gelosi.
“Guardatevi dalla gelosia, mio signore! È un mostro dagli occhi verdi che si diletta Col cibo di cui si nutre.”
WILLIAM SHAKESPEARE
Cos’è la sindrome di Otello e come non essere gelosi?

Gli amanti della letteratura avranno già fatto 2 + 2: la sindrome di Otello deriva dalla famosissima opera teatrale di William Shakespeare. Nella tragedia, il protagonista – Otello, per l’appunto – è ossessionato dal presunto tradimento della moglie Desdemona e, in un attimo di ira incontrollabile, la uccide senza pietà.
Quello di Otello è un delirio frutto di allucinazioni e paranoie; il personaggio è tormentato dal timore di affrontare un amore finito, si mette alla costante ricerca di indizi che incastrino la moglie e pretende di avere controllo assoluto su di lei. In questi casi, la gelosia morbosa si manifesta sotto forma di violenza emotiva e psicologica.
Ma quali sono i tratti caratteriali di Otello? Per quale motivo l’antieroe shakespeariano è dominato dal dubbio?
Di frequente, per capire come non essere gelosi è necessario superare paure, pensieri intrusivi e bassa autostima. Soltanto così non corriamo il rischio di scambiare l’amore, tra i sentimenti universali più puri al mondo, per una relazione soffocante e morbosa.
Come non essere gelosi? Scoprendo l’ABC della gelosia!

Riassumere la definizione di gelosia in una manciata di righe è molto complesso. Ma chi, nel corso della sua vita relazionale, è stato accecato dalla furia cieca di quest’intenso stato emotivo anche solo per un istante, capirà quanto la gelosia accenda mente e corpo come un interruttore elettrico.
Di conseguenza, per scoprire come non essere gelosi, è necessario indagare le origini di tale reazione sentimentale. Insomma, si è gelosi per tanti motivi: il partner amato potrebbe essere poco affidabile, o magari un habitué del tradimento. Assai più spesso, la gelosia si manifesta senza apparenti motivi, quando la dolce metà chatta su WhatsApp con un interlocutore misterioso o fissa un ragazzo/a piacente.
In ogni caso, la gelosia fa capolino nella nostra vita nel momento in cui abbiamo paura di perdere la persona che amiamo e sulla quale abbiamo riversato gran parte della nostra fiducia.
Alcuni consigli pratici..

Mio caro lettore, passiamo alla pratica! Per capire come non essere gelosi è importante:
- Accogliere l’emozione negativa, scavando nelle profondità della nostra psiche. Gestire la gelosia è fondamentale se non vuoi che essa si manifesti, di punto in bianco, in tutta la sua prepotenza.
- Apri un canale di comunicazione efficace col partner. È inutile provare tristezza o rabbia repressa per lunghi mesi, ingenerando un circolo vizioso di ansia e scarsa autostima. Siediti a tavolino con la tua dolce metà e spiegale quali sono le difficoltà che vivi in una data fase della vostra relazione. Potrete superarle e affrontarle insieme.
- Per capire come non essere gelosi, impara a convivere con l’idea che il tuo partner non è un individuo perfetto, una Principessa da salvare o un coraggioso Principe sul cavallo bianco. Ognuno di noi commette errori e scivoloni, ma non lasciare che le esperienze passate incidano negativamente su una relazione attuale.
- Infine, coltiva l’autonomia e l’indipendenza emotiva. Checché se ne dica in giro, un po’ di sana solitudine e lontananza dal partner non fa altro che curare le ferite dell’anima, riaccendere il desiderio di coppia e nutrire la fiducia. Un uomo e una donna felici devono potersi dedicare a hobby e passioni senza sentirsi burattini nelle mani del partner. Mai!
E tu, conosci altri metodi per scoprire come non essere gelosi? Se sì, lascia un commento qui sotto per condividerlo con la community. Se vuoi saperne di più, infine, iscriviti alla newsletter di So di Non Sapere per ricevere i migliori contenuti settimanali prima di tutti gli altri!
Alla prossima,

0 commenti